Alta Formazione PROFESSIONALE indirizzo naturopatico
DOCENTI
Rosanna Toraldo naturopata Anna Rita Chessa sociologa Davide Colella osteopata D.O. Vally Bilato insegnante tecniche olistiche Pietro L'Erede maestro yoga - ins.tecniche olistiche Luisa Botta insegnante di biologia e chimica |
Tutte le attività SONO RISERVATE ESCLUSIVAMENTE ai Soci tesserati in regola con la quota sociale.
Per la frequenza ai corsi è richiesto ai partecipanti un contributo rapportato alle spese sostenute dall' ente di organizzazione Est Omnia. REGOLAMENTO - CONTRIBUTO sociale - INFO UTILI .... vedi informativa iscrizione
|
Essere utile a te stesso e all' ambiente ripercorrendo le leggi della Natura..
che sono bagaglio dell'umanità,
osservando tutto attraverso un approccio olistico e quantistico ...
è il modo migliore per guardare al mondo del futuro.
Che Cosa Fa l'Operatore Olistico?
L’operatore olistico è un professionista della medicina alternativa che opera secondo i principi dell’olismo.
L’operatore olistico e del benessere interviene come facilitatore della salute e dell’equilibrio psicofisico, egli agisce con trattamenti manuali, tecniche energetiche e rimedi naturali che stimolano le capacità reattive della parte "sana" e vitale della persona.
Può quindi offrire un supporto integrativo alle cure mediche.
Le tecniche che vengono adottate dall'operatore nel facilitare la persona a ritrovare il suo equilibrio psicofisico sono:
massaggi olistici, riflessologia, aromaterapia, reiki, rimedi naturali con oli, floriterapia, consigli per alimentazione naturale, danzaterapia, esercizi di respirazione, visualizzazione e rilassamento, percorsi di meditazione e mindfulness...
Si potrebbe quindi descrivere il ruolo dell'operatore olistico come quello di un consulente che segue i propri clienti nel cammino verso la consapevolezza di sé e il raggiungimento dell'equilibrio energetico.
L'operatore olistico e del ben-essere svolge inoltre un'importante funzione educativa e di promozione della salute: insegna ai clienti a leggere il linguaggio del corpo, a monitorare i segnali di malessere e fornisce consigli per l’auto-trattamento.
Quali sono le prospettive di lavoro per operatori olistici?
L’operatore olistico e del ben-essere esercita di norma come libero professionista: può offrire i propri trattamenti in un studio privato, in uno studio associato insieme ad altri specialisti (come naturopati, psicologi, osteopati, insegnanti di yoga e pilates), oppure anche in spa, terme, centri benessere, centri fitness, palestre, wellness hotel e navi da crociera.
Alcuni operatori del benessere esercitano questa professione come secondo lavoro, ad esempio a partire da una qualifica come fisioterapista, massaggiatore, estetista, psicoterapeuta, ma può anche essere una occupazione a tempo pieno.
Propedeutico all' accesso e frequenza al percorso Advanced
Al termine di questo percorso gli operatori potranno accedere ai percorsi di specializzazione quali
#NQE Naturopatia Quantum Evolution
#NED Naturopata Esperto nel Sostegno in disabilità
#TRAINER BS² Sensory Biological System
#MASTER (approfondimento e specializzazione di singole tecniche olistiche)
L’operatore olistico è un professionista della medicina alternativa che opera secondo i principi dell’olismo.
L’operatore olistico e del benessere interviene come facilitatore della salute e dell’equilibrio psicofisico, egli agisce con trattamenti manuali, tecniche energetiche e rimedi naturali che stimolano le capacità reattive della parte "sana" e vitale della persona.
Può quindi offrire un supporto integrativo alle cure mediche.
Le tecniche che vengono adottate dall'operatore nel facilitare la persona a ritrovare il suo equilibrio psicofisico sono:
massaggi olistici, riflessologia, aromaterapia, reiki, rimedi naturali con oli, floriterapia, consigli per alimentazione naturale, danzaterapia, esercizi di respirazione, visualizzazione e rilassamento, percorsi di meditazione e mindfulness...
Si potrebbe quindi descrivere il ruolo dell'operatore olistico come quello di un consulente che segue i propri clienti nel cammino verso la consapevolezza di sé e il raggiungimento dell'equilibrio energetico.
L'operatore olistico e del ben-essere svolge inoltre un'importante funzione educativa e di promozione della salute: insegna ai clienti a leggere il linguaggio del corpo, a monitorare i segnali di malessere e fornisce consigli per l’auto-trattamento.
Quali sono le prospettive di lavoro per operatori olistici?
L’operatore olistico e del ben-essere esercita di norma come libero professionista: può offrire i propri trattamenti in un studio privato, in uno studio associato insieme ad altri specialisti (come naturopati, psicologi, osteopati, insegnanti di yoga e pilates), oppure anche in spa, terme, centri benessere, centri fitness, palestre, wellness hotel e navi da crociera.
Alcuni operatori del benessere esercitano questa professione come secondo lavoro, ad esempio a partire da una qualifica come fisioterapista, massaggiatore, estetista, psicoterapeuta, ma può anche essere una occupazione a tempo pieno.
Propedeutico all' accesso e frequenza al percorso Advanced
Al termine di questo percorso gli operatori potranno accedere ai percorsi di specializzazione quali
#NQE Naturopatia Quantum Evolution
#NED Naturopata Esperto nel Sostegno in disabilità
#TRAINER BS² Sensory Biological System
#MASTER (approfondimento e specializzazione di singole tecniche olistiche)
Questo percorso formativo ad indirizzo naturopatico è suddiviso in 2 sezioni:
- BASIC - O.O.B. "OPERATORE OLISTICO del BEN-ESSERE" - 18 lezioni (con esame di qualifica finale - facoltativo, solo su richiesta)
- ADVANCED - N.Q.E. NATUROPATA "Naturopatia Quantum Evolution" - 20 lezioni
PERCORSO formativo "ADVANCED" N.Q.E. NATUROPATA "Naturopatia Quantum Evolution"
requisiti per accesso: diploma di scuola media superiore o triennio, aver conseguito abilitazione di Operatore Olistico del Ben-Essere. durata: 20 lezioni con cadenza mensile. obiettivo: accesso all'esame per assegnazione attestato di Naturopata, propedeutico all' accesso alla specialistica. #contributo sociale per ogni lezione - vedi informativa iscrizione - |
AGENDA date LEZIONI anno accademico 2021 - 2022
Al termine di ogni lezione all'allievo sarà consegnato il questionario di gradimento e il test di verifica che dovranno essere compilati e restituiti entro i 15 gg. successivi alla data della lezione formativa.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PERCORSO formativo "BASIC" O.O.B. "OPERATORE OLISTICO del BEN-ESSERE" ind. naturopatico requisiti per accesso: diploma di scuola media inferiore. durata: 18 lezioni con cadenza mensile. obiettivo: accesso all' esame facoltativo per assegnazione attestato di abilitazione a Operatore Olistico del Ben-Essere propedeutico all' accesso e frequenza al percorso Advanced #contributo sociale per ogni lezione (vedi informativa iscrizione) |
AGENDA date LEZIONI anno accademico 2021 - 2022
Al termine di ogni lezione all'allievo sarà consegnato il questionario di gradimento e il test di verifica che dovranno essere compilati e restituiti entro i 15 gg. successivi alla data della lezione formativa.
|
|
|
|
|
|
|
|