Università Popolare EST OMNIA C.S.R. in collaborazione con UniPopEDEREL "università popolare EDEREL "
Formazione per Operatore Olistico con indirizzo SHIATSU
SHIATSU E’ .......
Nel cuore della filosofia c’è la consapevolezza di vivere un processo di crescita non per raggiungere lo scopo, ma perché la vita stessa è crescita. Lo Shiatsu è un’arte che si evolve costantemente come coloro che la praticano.
Lo Shiatsu è una terapia che applica pressioni sul corpo utilizzando pollici, palmi delle mani, gomiti e ginocchia, il tutto attraverso lo stato di presenza dell’operatore. Le pressioni agiscono in precise zone, canali e punti energetici, facendo fluire regolarmente l’energia, generando salute e benessere. Lo scopo dello Shiatsu è quello di prevenire uno squilibrio interno e potenziare il flusso energetico.
Lo Shiatsu è una disciplina evoltiva, valorizza le risorse vitali di ambedue le persone coinvolte nella pratica, permettendone la miglior espressione secondo le potenzialità, i tempi e le modalità peculiari di ciascuno. Lo Shiatsu genera una migliore qualità della vita qualsiasi sia l’età, la condizione e lo stato di benessere/disagio dei soggetti coinvolti.
I benefici dello Shiatsu sono sul piano sintomatico e della prevenzione frutto di un’attività mirata alla cura delle disarmonie e al naturale processo evolutivo connesso al generale miglioramento della vitalità.
La formazione ha una durata biennale con 10 incontri annuali con un weekend al mese di 12 ore formative in classe. La formazione avrà uno studio su tecniche, pratiche e lezioni teorico-pratiche su concetti filosofici, psico-somatici ed energetici della medicina tradizionale cinese. A questi si aggiungono dei seminari di approfondimento per migliorare le tecniche studiate.
Al termine del percorso sarà rilasciato un certificato professionale. Per conseguire il diploma finale è necessario frequentare un ulteriore anno per conseguire il diploma di “Operatore olistico con indirizzo Shiatsu”
Ogni Lezione inizia con la Pratica del Hachi Riki "Meditazione Dinamica" e lavori di consapevolezza corporea.
Nel cuore della filosofia c’è la consapevolezza di vivere un processo di crescita non per raggiungere lo scopo, ma perché la vita stessa è crescita. Lo Shiatsu è un’arte che si evolve costantemente come coloro che la praticano.
Lo Shiatsu è una terapia che applica pressioni sul corpo utilizzando pollici, palmi delle mani, gomiti e ginocchia, il tutto attraverso lo stato di presenza dell’operatore. Le pressioni agiscono in precise zone, canali e punti energetici, facendo fluire regolarmente l’energia, generando salute e benessere. Lo scopo dello Shiatsu è quello di prevenire uno squilibrio interno e potenziare il flusso energetico.
Lo Shiatsu è una disciplina evoltiva, valorizza le risorse vitali di ambedue le persone coinvolte nella pratica, permettendone la miglior espressione secondo le potenzialità, i tempi e le modalità peculiari di ciascuno. Lo Shiatsu genera una migliore qualità della vita qualsiasi sia l’età, la condizione e lo stato di benessere/disagio dei soggetti coinvolti.
I benefici dello Shiatsu sono sul piano sintomatico e della prevenzione frutto di un’attività mirata alla cura delle disarmonie e al naturale processo evolutivo connesso al generale miglioramento della vitalità.
La formazione ha una durata biennale con 10 incontri annuali con un weekend al mese di 12 ore formative in classe. La formazione avrà uno studio su tecniche, pratiche e lezioni teorico-pratiche su concetti filosofici, psico-somatici ed energetici della medicina tradizionale cinese. A questi si aggiungono dei seminari di approfondimento per migliorare le tecniche studiate.
Al termine del percorso sarà rilasciato un certificato professionale. Per conseguire il diploma finale è necessario frequentare un ulteriore anno per conseguire il diploma di “Operatore olistico con indirizzo Shiatsu”
Ogni Lezione inizia con la Pratica del Hachi Riki "Meditazione Dinamica" e lavori di consapevolezza corporea.
REGOLAMENTO - CONTRIBUTO sociale - INFO UTILI ... vedi sezione iscrizione-abbonamenti
Tutte le attività SONO RISERVATE ESCLUSIVAMENTE ai Soci tesserati in regola con la quota sociale.
Per la frequenza ai corsi è richiesto ai partecipanti un contributo rapportato alle spese sostenute dall' ente di organizzazione.
Tutte le attività SONO RISERVATE ESCLUSIVAMENTE ai Soci tesserati in regola con la quota sociale.
Per la frequenza ai corsi è richiesto ai partecipanti un contributo rapportato alle spese sostenute dall' ente di organizzazione.
|
|
DOCENTI
Pietro Priyadeva L'Erede presidente UniPopEderel e docente shiatsu
Rosanna Toraldo naturopata
Pietro Priyadeva L'Erede presidente UniPopEderel e docente shiatsu
Rosanna Toraldo naturopata